Torino-Atalanta 1-1
Cominelli 87′

Torino
Stadio Filadelfia
27 ottobre 1940
4a Serie A 40/41
Pareggiamo al Filadelfia in rimonta, non è ancora il Grande Torino, c’è già un unico giocatore, Ossola, che è proprio quello che ci segna a metà secondo tempo, anche se in effetti segna di pugno ma l’arbitro non vede, non solo, si rifiuta di andare a consultare il guardalinee e convalida.
E’ abbastanza incredibile, l’unico modo per precedere il nostro portiere Lanfranco che stava uscendo in presa alta era colpire con il pugno, hanno visto in tanti, quasi tutti i 24.000 presenti ma non quello che doveva vedere.
Pare la seconda sconfitta consecutiva dopo quella sfortunata di Bologna ma l’Atalanta 40/41 è solida e tecnica, ci buttiamo in avanti e costruiamo occasioni in profusione, il portiere granata è il nazionale Olivieri ed è determinante a tenere i suoi in vantaggio.
A dieci minuti dal termine non ci arriva nemmeno Olivieri ma sul tiro di Peretti è l’incrocio dei pali a salvare i granata ma a tre dal termine Pagliano mette il solito Cominelli in area a una dozzina di metri dalla porta, il bergamasco si fa scorrere la palla sul destro e la mette in diagonale a fil di palo, stavolta è proprio il pareggio.
Mancano tre minuti. i granata si ributtano avanti ma sul rilancio della nostra difesa Peretti arriva in porta dall’altra parte e in diagonale sfiora il palo, sarebbe stata la vittoria.
Sullo slancio andiamo vicinissimi a vincerla nei minuti finali ma è comunque un ottimo pareggio, non dimentichiamo che siamo sempre al nostro secondo anno in assoluto in Serie A.

undici gol nella Serie A 40/41