Atalanta-Pro Vercelli 3-1
Quarta partita utile consecutiva, ospitiamo la Pro Vercelli, uno dei nostri pochissimi scontri con un’ex grandissima dell’epoca, ora decaduta.
Leggi tuttoQuarta partita utile consecutiva, ospitiamo la Pro Vercelli, uno dei nostri pochissimi scontri con un’ex grandissima dell’epoca, ora decaduta.
Leggi tuttoAlla quarta arriva a Bergamo il Livorno ed è uno scontro diretto, anzi LO sconto diretto visto che a fine stagione vinceremo il campionato con un punto sui toscani che ci accompagneranno in Serie A.
Leggi tuttoTerza del campionato che ci riporterà in Serie A per lungo tempo, dopo la facile vittoria d’esordio contro l’Anconitana siamo partiti per la doppia trasferta al Sud, Palermo e Catania
Leggi tuttoPrima giornata di campionato di Serie B, travolgiamo l’Ancona (all’epoca ancora Anconitana) che viene giudicata il giorno dopo squadra scarsa ma in realtà arriverà quarta, certo noi vinceremo il campionato e torneremo in Serie A rimanendoci fino al 1958.
Leggi tuttoAlla Coppa Italia partecipano tutte le squadre di Serie A, B e C, in totale 156 squadre, si copia la Coppa d’Inghilterra e si fa benissimo a farlo.
Le squadre di Serie C giocano un turno preliminare, poi vengono sorteggiate quattro squadre della serie cadetta per fare a loro volta un turno preliminare in partita unica (per passare da 18 squadre a 16).
Non siamo particolarmente fortunati, veniamo sorteggiati ma perlomeno giocheremo in casa ospitiando l’Udinese
Al Giovanni Berta di Firenze (che è il vecchio nome dello stadio odierno) sono presenti in ventimila, in tribuna la nazionale che è in ritiro a Roveta sulle colline fiorentine, l’inizio è dei viola spinti dal pubblico ma la nostra difesa è molto sicura, davanti a Borgioli Ciancamerla e Simonetti sono insuperabili.
Leggi tuttoUna delle tante vittorie casalinghe alla rincorsa di una promozione che non arriverà per la beffa dell’ultima giornata con il Venezia.
Leggi tuttoDopo tutte le critiche del Pesenti e il deludente pareggio con il Palermo sette giorni dopo siamo ancora in casa con la Salernitana e stavolta vinciamo nettamente.
Leggi tuttoIl 1939 inizia con uno scontro al vertice che più vertice non si può, noi siamo primi e la Fiorentina seconda a un punto, il Brumana è pieno, 4.500 spettatori per un incasso (ottimo) di 37.500 lire.
Leggi tuttoProsegue l’imbattibilità iniziale, con la regia di Perrucci e gli assist di Scategni battiamo facilmente i liguri
Leggi tutto