L’Aquila-Atalanta 0-1
E’ solo la terzultima di andata, la Serie B è in due gironi di quindici squadre la prima va in Serie A ma per salvarsi bisogna arrivare nelle prime otto
Leggi tuttoE’ solo la terzultima di andata, la Serie B è in due gironi di quindici squadre la prima va in Serie A ma per salvarsi bisogna arrivare nelle prime otto
Leggi tuttoScontro diretto quindi per iniziare il 1935, pubblico numeroso ma non tanto come l’importanza della partita avrebbe meritato.
Leggi tuttoBattiamo il Perugia fanalino di coda che arriverà ultimissimo, si gioca su un terreno pesantissimo, in effetti su un acquitrino sul quale oggi non si penserebbe nemmeno di iniziare.
Leggi tuttoSolo per la precedente e per la corrente stagione la Serie B è in due gironi, bisogna arrivare nelle prime otto per non andare in Serie C e giocare nella cadetteria dell’anno successivo che tornerà a girone unico.
Leggi tuttoAndiamo sul caldissimo campo della squadra che poi vincerà questo girone, i biancorossi picchiano pure molto, l’arbitro Pizziolo di Firenze non è minimamente in grado di tenere in pugno la partita.
Leggi tuttoTerza vittoria su quattro partite, usciamo tra gli applausi del pubblico locale, migliore in campo è Bonomi definito “un mago del pallone”.
Leggi tuttoUna parte di pubblico non apprezza fino in fondo nonostante tutto e il solito Pesenti su l’Eco del giorno dopo li definisce “incontentabili supercritici” aggiungendo pure “incompetenti”, chissà che direbbe oggi nell’era social.
Leggi tuttoAnche nell’estate del 1934 l’Atalanta è in forte crisi economica, si forma un’altra “commissione” stavolta composta di nove persone, la riunione a fine luglio si svolge alla Casa del Fascio sotto la direzione del segretario federale del fascio Valli.
Leggi tutto