Sunderland-Atalanta 0-0

Il programma ufficiale della partita

Sunderland
Roker Park
7 giugno 1972
3a Torneo Anglo-Italiano 71/72

Dopo le due vittorie ottenute a Bergamo rendiamo la visita in Inghilterra, l’arbitro è italiano come in Italia era stato britannico.
A Sunderland portiamo a casa un buon pareggio, certo a reti bianche che visto il particolare regolamento del torneo non è una buona cosa (regolamento che assegna anche un punto per ogni gol segnato).
Per almeno un’ora difendiamo e basta, la mentalità del campionato dell’epoca (quando un pareggio esterno è un mezzo trionfo) non si cambia così facilmente.

Nel finale proviamo a vincerla o perlomeno a segnare per portare comunque punti ma finisce pari, la Roma fa 3-3 e di punti ne fa tre in più.
Abbiamo comunque ancora tre punti di vantaggio sulla Roma nella classifica delle squadre italiane, purtroppo nell’ultima giornata perderemo malissimo a Leicester prendendone sei ma soprattutto non segnando.

Non avrebbe avuto alcuna importanza la sconfitta anche nettissima se avessimo segnato almeno un gol, la Roma vince l’ultima partita a Stoke 2-1 facendo quindi quattro punti e ci supera per una sola lunghezza (cioè anche un solo gol); i giallorossi disputeranno e vinceranno la finale all’Olimpico battendo 3-1 il Blackpool e vincendo il torneo.
Nell’ambiente atalantino la sensazione è che i giocatori avessero voglia di andare in vacanza e, diciamo, non abbiano cercato con particolare insistenza il gol a Leicester, anche solo un 6-1 sarebbe bastato per arrivare al sorteggio con la Roma per decidere la finalista.