Sanremese-Atalanta 0-3 (0-1)

Severo Cominelli 23′
Vittorio Erba 50′
Severo Cominelli 72′

Sanremo
Campo Sportivo Il Littorio
7 aprile 1940
26a Serie B 39/40

Torniamo a vincere dopo un mese (e lo faremo per sei partite consecutive), i due pareggi finali consacreranno la seconda promozione in Serie A.
La vittoria di Sanremo è importante anche se i liguri sono ultimi e staccati, vincono anche le nostre dirette concorrenti (ma cade clamorosamente la capolista Lucchese a Vercelli prendendone sei) e manteniamo il secondo posto, ultimo utile per la promozione.
C’è poca gente, sono quasi più gli atalantini contando i tanti soldati che fanno servizio in zona e una ventina di bergamaschi arrivati in auto, in totale non si arriva al migliaio di spettatori.
E’ ancora assente bomber Gaddoni, lo sostituisce (bene) Erba, l’inizio però è dei liguri che dopo tre minuti segnano fortunatamente in fuorigioco, iniziamo a farci vedere al quarto d’ora con Cominelli che scuote il palo con un violento tiro, passano altri otto minuti e sempre Cominelli si inventa il gol del vantaggio, prende palla fuori area si gira e tira contemporaneamente, imparabile a fil di palo, Lanfranco non si muove nemmeno.
Il portiere ligure Lanfranco fa comunque ottima impressione tanto che l’anno successivo arriverà da noi per giocare titolare in Serie A, giocherà a Bergamo per i tre campionati di guerra poi rimarrà a vivere a Ponte San Pietro giocando nella Vita Nova e aprendo un negozio di fiori.
A inizio ripresa Pagliano scende sulla sinistra e serve dalla parte opposta Erba che tira, nemmeno benissimo ma Lanfranco stavolta si fa ingannare dal tiro tagliato e la palla entra.
Ormai abbiamo la partita in mano, imperversa Cominelli, prima tira fortissimo, traversa, la palla picchia in terra e va ancora sulla traversa e poi in mano al portiere poi triplica infilando sotto l’incrocio dei pali, imparabile pure questo.
Finisce 0-3, nel finale Borgioli deve lavorare un attimo ma niente di importante.
Quarantuno anni dopo passeremo ancora a Sanremo in occasione di un’altra promozione, questa volta dalla Serie C1 alla Serie B.

Severo Cominelli
quindici gol nella Serie B 39/40