Roma-Atalanta 2-2

Bertuzzo 22′
Prandelli 31′

Roma
Stadio Olimpico
6 maggio 1979
29a Serie A 78/79

E’ la penultima giornata e andiamo all’Olimpico per vincere, la Roma è pure lei coinvolta ma ha tre punti in più, per potere poi giocarci tutto con il Vicenza all’ultima giornata e dipendere solo da noi stessi servono solo i due punti.

All’entrata in campo si vede il capitano Festa e dietro di lui Pircher

Dopo cinque minuti però Vavassori si fa sorprendere da una punizione laterale diretta a Pruzzo e per anticiparlo infila di testa la nostra porta.

La nostra reazione è decisa, Bertuzzo con una delle sue punizioni dal limite scalda le mani del portiere che, forse per questo, al ventesimo respinge malissimo un cross di Marocchino lasciando praticamente lì la palla per Eziogol che in tuffo di testa segna da due passi.

Il gol di Bertuzzo

Passano dieci minuti nemmeno e Prandelli con un sinistro da fuori area centra l’angolino in diagonale portandoci in vantaggio, a questo punto la salvezza pare davvero possibile, perlomeno sarebbe tutto nelle nostre mani.

Il portiere romanista in presa alta su Pircher

A mezzora dal termine l’istinto del gol di Pruzzo salva la Roma, l’ex genoano precede Mei e segna in piena area.

Marocchino in azione

Ci ributtiamo davanti e l’Olimpico soffre le pene dell’inferno, ci sono anche le Brigate che tentano di farsi sentire arroccate in alto nella Curva Nord, non esistono settori ospiti nè tantomeno scorte, tutto a proprio rischio e pericolo.

Una presenza epica dello storico striscione all’Olimpico

Finisce in parità tra l’esultanza dei romanisti che nonostante l’acquisto di Pruzzo hanno sofferto fino alla fine per salvarsi, per noi forse la miglior partita in trasferta del campionato ma ormai è troppo tardi.

Pircher in volo

Dovremo battere il Vicenza con almeno due gol di scarto ma anche sperare che l’ancora imbattuto Perugia ma senza ormai interessi di classifica vinca a Bologna.

Eziogol in azione
Ezio Bertuzzo
due gol nella Serie A 78/79
Claudio Cesare Prandelli
un gol nella Serie A 78/79