Pisa-Atalanta 4-4
Salvi 23′
Gaddoni 56′
Salvi 62′
Gaddoni 85′

Pisa
Arena Garibaldi
31 dicembre 1939
13a Serie B 39/40
Finisce l’ultimo anno di pace (in Italia, in Europa la guerra è già purtroppo scoppiata) e finisce con uno spettacolare pareggio sul campo del Pisa.
Il campo è gelato vista la temperatura, gli attacchi scatenati e le difese (anche la nostra che pure è e sarà la migliore del campionato) già con la testa al brindisi di mezzanotte e con i piedi che proprio sul terreno non fanno presa.
A inizio partita smette di nevicare ed esce un pallido sole ma il terreno sotto l’erbetta rimane gelato e rimanere in piedi sempre difficile.
I padroni di casa in maglia rossa per l’occasione partono subito all’attacco, il nostro portiere Borgioli è subito impegnato, poi è salvato dalla traversa e infine viene battuto da un tiro da posizione angolata, non siamo nemmeno al quarto d’ora.
Impieghiamo dieci minuti a pareggiare, Bovoli in profondità a Salvi che salta i due terzini e segna in diagonale.
All’intervallo però siamo ancora sotto, prendiamo gol di testa su corner e a inizio ripresa prendiamo pure il terzo gol, il nostro difensore Sacchetti non è in gran giornata (come vedremo poi) e il suo attaccante ne approfitta, per ora è 3-1.
A questo punti ci mettiamo finalmente in moto, siamo sempre la capolista, passano sette minuti e Bui serve Gaddoni in area, il nostro bomber gira in rete di sinistro, 3-2.
Altri dieci minuti e ancora Bui batte un corner, Cominelli spizza e Salvi manda di sinistro in rete un pallone molto preciso che batte sul palo interno prima di entrare, 3-3.
Passa un minuto e un’incertezza della nostra difesa porta al nuovo vantaggio pisano, 4-3 a metà secondo tempo.
La situazione peggiora alla mezzora, rimaniamo in dieci perchè Sacchetti prosegue la sua non eccellente giornata facendosi espellere per un fallo a metà campo, siamo sotto di un uomo e di un gol.
A questo punto il giornalista bergamasco viene chiamato al telefono da un tifoso atalantino da Bergamo che non resiste più all’attesa e vuole sapere il risultato, nell’attimo in cui il povero cronista lascia la tribuna stampa per comunicare il temporaneo 4-3 e il tifoso arrabbiato per la notizia gli mette pure giù il telefono…pareggia Gaddoni, 4-4 e addirittura all’ultimo minuto potremmo vincerla se Bui e Pagliano non avessero un’esitazione in area pisana
Finisce 4-4, è il primo pareggio a quota quattro della nostra storia, eguagliato da quelli con il Foggia di Zeman del 91/92 e di quello molto più recente con il Torino.

venticinque gol nella Serie B 39/40

tre gol nella Serie B 39/40