Maglie seconda parte 1945-1959

Siamo nell’estate del 1945, si riapre lo stadio dopo la guerra appena finita, si vede dalle condizioni del terreno di gioco a livello di campetto di periferia.
Maglie tutte uguali pantaloncini no, si fa quello che si può.

Nel primo dopoguerra Inizia ad affermarsi il giallorosso della città di Bergamo come seconda maglia, già usato nei primi anni quaranta.

Curiosa foto, ovviamente colorata all’epoca (male) ma con i colori sbagliati, la maglia era probabilmente giallorossa.

Iniziamo ad usarlo davvero spesso, in questa foto scattata all’Arena di Milano la maglia è probabilmente appunto quella tipo Lecce con strisce molto larghe

Ecco la foto di prima in bianco e nero

In casa usiamo spesso la maglia probabilmente azzurro chiaro con bordi e pantaloncini neri, all’epoca è la squadra di casa che usa la seconda maglia, più che altro perché gli ospiti arrivano con una maglia e con quella giocano, se l’arbitro ritiene che ci sia confusione nei colori è la squadra di casa che la cambia avendo a disposizione le altre mute.

A fine anni quaranta usiamo in più occasioni questa maglia bianca che in sè non è nemmeno brutta ma della maglia da calcio ha pochissimo, sembra proprio un’elegante camicia.

Fine anni quaranta in classico nerazzurro ma la foto è colorata (perlomeno abbastanza bene )all’epoca e troppo…luminosa.

Anche in questa foto di inizio anni cinquanta la maglia pare proprio quella giallorossa.

Per la stagione 51/52 forse una delle prime fotografie con tutta la rosa, allenatore e vice allenatori compresi (il vice è l’ex giocatore Simonetti con la tuta) i giocatori sono posizionati in maniera moderna con portieri al centro, è molto simile alle foto di una ventina di anni dopo.

In questa trasferta a Bologna, sempre a metà anni cinquanta, la maglia è senza discussioni genuinamente nerazzurra, con i laccetti che chiudono il colletto.

Sempre nerazzurri ma finalmente a colori, in realtà è una foto colorata a posteriori come si capisce facilmente, il colletto è circolare, molto lineare.

Ormai da qualche anno la seconda maglia si è assestata sul bianco con strisce orizzontali nerazzurre, anche in questo caso è una foto colorata a posteriori, nemmeno benissimo.

A fine anni cinquanta la maglia nerazzurra è molto classica, colletto lineare, la foto come al solito è colorata a posteriori anche se meglio di altre volte.

Anche in questo caso fotografia colorata successivamente, bene ma non è originale a colori.