Lazio-Atalanta 1-1 (1-1)
Severo Cominelli 13′
Roma
Stadio Nazionale P.N.F.
30 marzo 1941
25a Serie A 40/41
Siamo nel nostro secondo campionato di Serie A, quello in cui siamo molto forti, pareggiamo sul campo della Lazio che nell’occasione è lo stadio del partito purtroppo fascista, sullo stesso terreno dopo la sua demolizione verrà costruito lo stadio Flaminio.

Gli spettatori sono solo ottomila, la guerra è in pieno svolgimento, il giorno successivo sui giornali oltre alla cronaca della partita gli sportivi leggono pure dell’inizio dell’offensiva di Rommel che guida gli italotedeschi in Libia.

Poco prima del quarto d’ora va a segno il solito Cominelli, cross di Fabbri, e l’ormai nostro storico marcatore prima finta e poi segna con un tiro a mezza altezza da una decina di metri, il portiere ci arriva ma non la tiene e la palla entra anche se Peretti è lì pronto a buttarla dentro.

Reagisce la Lazio e pareggia dopo dieci minuti con un colpo di testa su calcio d’angolo, ancora un’occasione per parte e si va al riposo.
Nella ripresa abbiamo noi il vento a favore e si vede, sfioriamo il gol, uno lo segniamo pure ma viene annullato per fuorigioco, nel finale rischiamo su una palla persa ma la punizione dal limite viene respinta dalla barriera, finisce con un pareggio abbondantemente meritato, siamo quinti.

undici gol nella Serie A 40/41