Iniziamo con l’Atalanta promossa in Serie A del 70/71
E’ forse il primo decennio del quale possiamo avere buone fotografie a colori dell’Atalanta, naturalmente ne abbiamo anche degli anni sessanta e volendo degli anni cinquanta ma la maggior parte sono di pessima qualità o, peggio ancora, colorate (male) successivamente. Negli anni settanta, specie nella seconda metà, le fotografie a colori iniziano ad esser di buona qualità, in qualche caso anche ottima, prime testimonianze atalantine nel nerazzurro originale. E’ una prima selezione in occasione del compleanno della Dea, è anche l’occasione per presentare belle foto inedite sul sito in quanto appartenenti a partite non andate a buon fine per noi.
Sempre l’Atalanta 70-71 che entra in campo a Bologna per il movimentato spareggio con il Bari.Perdiamo anche ingiustamente all’esordio sul campo dei campioni d’Italia ma siamo a colori con una bella seconda maglia, notare colletto e bordini delle maniche nerazzurri.E’ bella anche la prima maglia comunque, qui siamo a Perugia dove perdiamo la prima di Coppa Italia, si notano i fiori biancorossi, siamo nel vecchio stadio Santa Giuliana, è l’agosto 1971.Però battiamo il Cagliari di Gigi Riva all’esordio casalingo, è proprio il 17 ottobre 1971.E’ novembre 1971, perdiamo in modo assurdo a Mantova con un’altra neopromossa ma è una bella foto, salta Leoncini, con il numero 4 Savoi dietro a lui Divina.Gennaio 1972, siamo a Bergamo con il Bologna, il raccattapalle guarda incuriosito il numero 3 ospite Prini e Magistrelli a terra davanti a lui sotto la Curva Sud.Fine gennaio 1972, è il “Bloody Sunday” che ispirerà gli U2 ma è una bella giornata a Bergamo, ci vendichiamo dell’andata battendo l’Inter campione d’Italia, Doldi e Magistrelli e in mezzo a loro Bellugi.Maggio 1972, pareggiamo a Bologna, Bulgarelli contro Pirola.Marzo 1973, perdiamo all’Olimpico contro la Lazio, Chinaglia contro Vianello.E’ l’antivigilia di Natale del 1973, siamo a Catania (e siamo pure in Serie B) perdiamo a causa di questo gol che però ci mostra a colori da sinistra Divina, Vianello, Scirea e seminascosto probabilmente Gattelli.E’ marzo 1974, pareggiamo ad Ascoli in una furiosa battaglia, qui abbiamo appena preso il gol del pari, il numero 7 è, stranamente, Pirola, il baffone è Manera.E’ il primo settembre 1974 e per la prima volta nella nostra storia incontriamo il Pescara, in questo caso in Coppa Italia, siamo con la bella maglia usata nel periodo.E’ ottobre 1974, pareggiamo a Palermo in barriera ci sono da sinistra Scala, Russo, Gattelli, Gaiardi e Mastropasqua, più a destra Divina.Settembre 1975, battiamo il Bologna in Coppa Italia e prima dell’inizio ci facciamo pure questa bella foto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per informazioni più dettagliate sui cookies utilizzati, consulta la nostra informativa sulla privacy.OkPrivacy policy