Genoa-Atalanta 0-2
Soerensen 48′
Cergoli 86′

Genova
Stadio Ferraris Marassi
24 settembre 1950
3a Serie A 50/51
Terza di campionato, arriviamo a Marassi in un giorno importante, viene infatti inaugurata la tribuna a due piani tuttora esistente, solo che la festa gliela facciamo noi.
I giornali genovesi avevano presentato l’Atalanta come una squadra “molto debole, senza gioco, senza centravanti e senza portiere”.

Sul portiere in effetti c’è un cambiamento, il nostro allenatore Varglien fa esordire Cattaneo al posto di Albani, il centravanti c’è, è Svend Hansen, certo non è forte come il suo omonimo Karl Haage che avevamo nel precedente campionato ma andrà comunque in doppia cifra.

C’è il gioco e ci sono pure i gol, a inizio ripresa Soerensen viene servito da Hansen che invece di tirare direttamente una punizione la dà al connazionale, all’epoca sono astuzie che possono sbilanciare una difesa e infatti arriva il gol con un rasoterra.
Rischiamo molto su un rigore tirato sul palo dai genoani ma nel finale Cergoli servito da Soerensen segna con un diagonale da posizione difficile.
Roviniamo la festa di Marassi e zittiamo le critiche, a fine campionato noi ci salveremo in modo sofferto, il Genoa arriverà ultimo e andrà a esibire in Serie B il nuovo stadio.

venti gol nella Serie A 50/51

quattro gol nella Serie A 50/51