Fiorentina-Atalanta 0-3
Scategni 16′
Nicolosi 49′
Cominelli 80′

Firenze
Stadio Berta
7 maggio 1939
30a Serie B 38/39
Mancano cinque giornate al termine, Fiorentina 40 punti, Atalanta 39, Siena 38, Venezia 33, saranno promosse le prime due.
Al Giovanni Berta di Firenze (che è il vecchio nome dello stadio odierno) sono presenti in ventimila, in tribuna la nazionale che è in ritiro a Roveta sulle colline fiorentine, l’inizio è dei viola spinti dal pubblico ma la nostra difesa è molto sicura, davanti a Borgioli Ciancamerla e Simonetti sono insuperabili.
Dura un quarto d’ora la sfuriata dei padroni di casa, alla prima azione seria passiamo noi, da Fornasaris a Nicolosi che si scambia di posizione con Scategni e lo serve, controllo e tiro che picchia sul palo interno prima di entrare, portiere e circa ventimila persone di ghiaccio.
La reazione dei viola c’è ma difendiamo davvero bene, il nostro allenatore Kertesz (ungherese, finirà pochi anni dopo fucilato dai tedeschi) fa arretrare un pò la squadra, qualche brivido ma si va al riposo sul minimo vantaggio.
Il secondo tempo vede ancora qualche azione dei viola ma dopo quattro minuti la chiudiamo, su un rilancio di Bonilauri parte un contropiede tre contro uno, Fornasaris e Amadei mettono Nicolosi solo davanti al portiere per il raddoppio.
Potremmo dilagare e in effetti dilaghiamo con il terzo gol a dieci minuti dal termine, Cominelli stacca altissimo di testa su corner e tutto il pubblico applaude, finisce in trionfo.
I giornalisti bergamaschi corrono subito alle cabine telefonicher per dare il risultato e un primo resoconto, subito parte il servizio rapido dei giornali locali (praticamente vengono appesi in luoghi strategici della città, sedi di giornali e principali bar, fogli con risultato e una breve cronaca, così il popolo atalantino viene a conoscenza dell’impresa di Firenze).
C’è anche qualcuno che attende l’arrivo della squadra che però rientra a Bergamo solo il giorno dopo quando stampa locale e nazionale raccontano della partita.
Siamo in testa da soli a 41, Fiorentina e Siena a 40 Venezia a 35, pare che la strada verso la promozione sia spianata ma faremo incredibilmente due soli punti nelle ultime quattro giornate perdendo in casa lo scontro diretto all’ultima con il Venezia e rimarremo in Serie B tra polemiche e sospetti.

sei gol nella Serie B 38/39

sette gol nella Serie B 38/39

otto gol nella Serie B 38/39