Canottieri Lecco-Atalanta 0-1

Cornolti G. 76′

Lecco
Campo Sportivo di Via Cantarelli
4 luglio 1926
20a Seconda Divisione Nord 25/26
Girone A

Ultima di campionato, siamo reduci da cinque vittorie consecutive ma non basta ancora, dobbiamo passare sul lago di Como anzi dai Canottieri Lecco per tenere il vantaggio di un punto sull’U.S. Milanese, arrivare quarti e esser promossi in Prima Divisione (all’incirca come passare dalla Serie C alla Serie B).
In realtà poi i milanesi perderanno il derby con la Juventus Italia, altra squadra della periferia meneghina, ma non sapendolo è necessario vincere, un migliaio di bergamaschi seguono la squadra a Lecco.
Fa un caldo notevole, e i Canottieri sono rognosi, già all’andata ci avevano fermati in casa sul 3-3, e in riva al lago sono ovviamente più difficili da battere, i locali corrono ma soprattutto picchiano, l’arbitraggio non è severe come dovrebbe.
Finalmente a un quarto d’ora dal termine un tiro preciso del solito Giacomo “Zizì” Cornolti batte il portiere locale, esplode l’esercito di atalantini presenti, le cronache riportano un accompagnamento sonoro d’eccezione per l’epoca, urla scomposte, incitamenti e sirene d’automobile, probabilmente il massimo dell’hooliganismo per l’epoca.
Poco dopo finalmente l’arbitro dà segno di sè buttando fuori uno dei picchiatori lecchesi, teniamo agevolmente il vantaggio fino al termine, il fischio finale è accolto da un boato.
Il ritorno a Bergamo è trionfale, il treno da Lecco con i giocatori arriva alla stazione accolto da una moltitudine, c’è un corteo con la musica in testa e una fiaccolata, alla sera grande banchetto della squadra al ristorante Concordia sul Sentierone, probabilmente in zona Nazionale o Balzer.
Dal balcone si affacciano giocatori, dirigenti e mister, qualche anno dopo comincerà a farlo pure uno a Roma ma le conseguenze saranno totalmente negative per la nazione intera.

Giacomo Cornolti
otto gol nella Seconda Divisione Nord 25/26
Girone A