Buon 2025
Come scrive Nick Hornby in “Febbre a 90°”, noi ragioniamo in stagioni calcistiche piuttosto che in anni solari quindi per festeggiare l’arrivo del 2025 vediamo come siamo andati nelle stagioni precedenti quattro/cinque, ci fanno compagnia le stelle di ogni stagione.
Piccolo spoiler, siamo andati complessivamente bene, magari questa stagione va ancora…meglio.
1914/1915
La stagione 1914/1915 segna il nostro esordio nel calcio giocato, arriviamo secondi nel nostro girone di Promozione Lombarda, arriveremo poi quarti su sei nel girone finale.
La stella è Lazzaroni, il primo autore conosciuto di un gol atalantino.
Il giudizio è atalantinamente positivo.

1924/1925
Disputiamo la Seconda Divisione Nord, non facciamo bene ma ci salviamo dopo una lunga serie di spareggi.
La stella è sicuramente Giacomo Cornolti.
Il giudizio è atalantinamente neutro.

1934/1935
Facciamo la Serie B arrivamo settimi e ci salviamo per un pelo, per il ritorno al girone unico bisogna arrivare nelle prime otto per non retrocedere in terza serie.
La stella è il bomber Gianesello, bomber stagionale con dieci gol.
Il giudizio è atalantinamente neutro.

1944/1945
Non esiste alcun campionato, qualche vago incontro per beneficenza per feriti e sfollati di guerra, partite giocate con giocatori presenti in zona senza alcun valore statistico.
1954/1955
Una sofferta salvezza anche se poi in Serie B invece delle ultime due (noi arrivamo quartultimi) andranno Udinese e Catania per illeciti sportivi, il merito è della difesa, la seconda del campionato.
La stella è il danese Rasmussen, bomber con sedici gol (in tutto ne segniamo trentacinque)
Il giudizio è atalantinamente neutro.

1964/1965
Una salvezza simile a dieci anni prima, il merito è della difesa, la quarta del campionato.
La stella è il simbolo della difesa stessa, il portiere Pizzaballa.
Il giudizio è atalantinamente neutro.

1974/1975
Mediocre campionato cadetto di centroclassifica, alla fine arriviamo sesti ma mai in lotta per la Serie A.
La stella è Augusto Scala, al suo primo anno a Bergamo.
Il giudizio è atalantinamente negativo.

1984/1985
Tranquilla salvezza da neopromossa.
La stella è Pacione bomber con cinque gol alla pari di Magrin.
Il giudizio è atalantinamente positivo.

1994/1995
Torniamo in Serie A con una grande rimonta battendo la Salernitana all’ultima di campionato.
La stella è Ganz di ritorno dall’infortunio, ne fa quattordici prima di andare all’Inter.
Il giudizio è atalantinamente positivo.

2004/2005
Ultimi dall’inizio alla fine nonostante la rimonta con Delio Rossi.
La stella è Makinwa.
Il giudizio è atalantinamente negativo.

2014/2015
Salvezza un pò movimentata, viene esonerato Colantuono e arriva Reja.
La stella è il Tanque Denis che ne fa otto.
Il giudizio è atalantinamente neutro.

2024/2025
Siamo ai giorni nostri, le stelle sono ben più di una, ma il 2025 è ancora tutto da scrivere, tutto è ormai possibile.



In totale sulle stagioni quattro/cinque abbiamo tre giudizi positivi, cinque neutri e due negativi, l’anno che verrà parte sotto buoni auspici.