Atalanta-Venezia 4-1
Bottazzi 10′ A
Giuseppe Andrei 24′
Severo Cominelli 38′
Vittorio Schiavi 68′

Stadio Brumana
3 gennaio 1937
14a Serie B 36/37
Prosegue la cavalcata verso la nostra prima promozione in Serie A, a Bergamo finiremo imbattuti e ne vinceremo dieci (con cinque pareggi).
Il nostro allenatore Barbieri per questa partita deve rinunciare a quattro titolari infortunati ma i sostituti, specie Bonomi e Salvi che diventeranno negli anni successivi titolarissimi, non fanno rimpiangere gli assenti.
Dopo dodici minuti siamo sull’uno a uno, han fatto tutti i veneziani con un’autorete e immediato pareggio.
Il gol del vantaggio oggi sarebbe assegnato a Schiavi, un suo tiro viene deviato da un difensore nel’angolo opposto ingannando il portiere, passano due minuti e con una bella azione volante pareggia il Venezia, si ricomincia da capo.
A metà primo tempo iniziamo a segnare direttamente noi, ci porta in vantaggio il mediano Andrei (al suo primo e unico gol con la nostra maglia) con un colpo di testa su calcio d’angolo.
Prima dell’intervallo arriva pure il terzo dopo una bellissima azione. da Salvi a sinistra palla a Bonomi che fa l’attaccante centrale, tocco a destra per l’arrembante Cominelli che insacca di potenza, il giorno dopo verrà giudicato il migliore in campo, non è la prima volta e non sarà l’ultima, quantità e qualità assist e pure il gol personale.
Si va al riposo con due gol di vantaggio e praticamente con un uomo in più causa infortunio di un difensore ospite che rientrerà solo nei minuti finali della partita.
Il secondo tempo è molto più tranquillo, noi siamo in controllo e il Venezia in dieci poco può fare, a metà frazione Salvi fa il quarto su assist ancora di Bonomi, Remigi fa pure la manita ma l’arbitro annulla per un dubbio fuorigioco.
Finisce 4-1 (la partita) e inizia benissimo l’anno (il 1937), siamo in testa con due punti sul Livorno.

dieci gol nella Serie B 36/37

tre gol nella Serie B 36/37