Atalanta-Torino 0-0

Stadio Comunale
15 gennaio 1978
14a Serie A 77/78
La famosa partita con il Toro, sul campo è uno 0-0 combattutissimo, nel primo tempo Tavola si procura un rigore e Rocca lo tira malissimo fuori.

Pochi minuti dopo Festa in mezza girata prende un palo interno clamoroso.

Nel secondo tempo è Pizzaballa che salva il pari con interventi prodigiosi su Graziani e Pulici.

Fuori dal campo fin dal mattino ultras granata avevano aggredito atalantini isolati, due giovani appartenenti ai Commandos finiscono in ospedale.

I torinisti raggruppati in Sud sotto lo striscione degli Ultras al momento del rigore lanciano razzi verso la Gradinata, a quel punto scoppiano violentissimi incidenti.

In Sud non ci sono ultras atalantini ma c’è comunque gente di ogni età a cui non è consigliabile rompere particolarmente le balle, partono perfino pensionati con l’ombrello.

Nel frattempo arrivano rinforzi dalla Nord (inutile dire che non esistono settori ospiti separati, scorte e steward) e gli scontri diventano se possibile ancora più duri.

Alla fine una decina devono esser portati in ospedale, la polizia riesce a sedare gli scontri e la partita, peraltro mai sospesa, termina regolarmente.

In tutto questo casino c’è anche da registrare l’esordio nella massima serie di Pircher che si batte con grande coraggio.









