Atalanta-Spal 0-0

Stadio Brumana
22 gennaio 1939
16a Serie B 38/39
E’ la penultima di andata, abbiamo perso male ad Ancona la domenica prima e siamo stati raggiunti in testa proprio dall’Anconitana.
Arriva la Spal, terzultima, e tutti pensano ad una vittoria che rimetta a posto le cose, invece arriva un pareggio, arriva pure una brutta prestazione e di conseguenza le forti critiche della stampa locale.

Siamo con un’inconsueta maglia rossa, Spal in maglia azzurra, le occasioni da gol sono poche nel primo tempo e ancora meno nella ripresa.
Nulla e nessuno si salva, giocatori che si sono montati la testa (e che la sera vanno a ballare) allenatore che fa giocare gente non in condizione o addirittura infortunata, il gioco che si è involuto, insomma un disastro.

Pastorino entra in campo già zoppicando assurdo farlo giocare, la squadra ha un atteggiamento troppo prudente per una partita da vincere, l’attaccante Nicolosi molto tecnico anche se spesso troppo individualista è stato così criticato per questo che ora non osa più l’azione personale, insomma ci sono tante cose che non vanno.
Il bello è che siamo primi non ultimi ma è un segnale, a fine campionato la promozione sfuggirà nello scontro diretto con il Venezia all’ultima giornata.