Atalanta-Sampdoria 0-0

Magistrelli e Leonardi in area blucerchiata, blocca il portiere Battara

Stadio Comunale
19 marzo 1972
22a Serie A 71/72

Pareggio a reti bianche con due gol annullati, uno per parte.
Ero sugli spalti, lo ricordo bene per la presenza di Suarez nei genovesi e per i due gol annullati, ricordo pure di aver visto in centro tifosi doriani con il tamburo che dalla stazione raggiungevano lo stadio.

Ricostruendo infatti ricordo subito il gol di Magistrelli sotto di noi (me e mio padre e comunque i Commandos inizialmente posizionati in Sud, si vede pure lo striscione in una foto) annullato per dubbio fallo di mano e là in fondo a fine primo tempo il gelo per il gol doriano annullato non si sa perché ma senza proteste da parte genovese, su un cross di Suarez portiere scavalcato arrivano Maggioni e Salvi che segna, l’unica vaga ipotesi che l’arbitro abbia visto un fallo sul difensore.

La moviola alla sera testimonia l’assoluta regolarità del nostro gol (Magistrelli controlla di petto) e pure di quello doriano (non c’è gamba tesa) solo che il nostro era arrivato prima e quindi non ci sarebbe stato il secondo annullato probabilmente proprio per compensazione.

Per il resto si gioca pochissimo, nel Doria oltre a Suarez c’è l’ex Milan Lodetti e insieme addormentano il gioco, ogni due minuti c’è in campo la barella e insomma il pari a reti bianche è scritto.

Nei genovesi gioca il nostro futuro allenatore Lippi e in panchina hanno Heriberto Herrera che diverrà nostro mister due anni dopo.

Rimane comunque il ricordo di una giornata di sole all’Atalanta cosa comunque positiva, non è che potessi esserci proprio a ogni partita.