Atalanta-Roma 0-0

Gustavsson, Janich, Cattozzo, Annovazzi, Boccardi
accosciati da sinistra:
Roncoli, Zavaglio, Conti, Longoni, Angeleri, Lenuzza
Stadio Comunale
15 settembre 1957
2a Serie A 57/58
Seconda di campionato e secondo pareggio contro una squadra di alta classifica, la Roma.

Andiamo pure a segno con Zavaglio ma il gol viene annullato per la posizione di fuorigioco del nostro attaccante.

Nel primo tempo c’è un’occasione per la Roma ma Boccardi uscendo incontro a Nordhal lo costringe a metter fuori di un soffio mentre in area romanista c’è un fallo di mano che oggi sarebbe un rigore indiscutibile ma all’epoca è considerato “occasionale” cioè involontario cioè niente rigore.

Nel secondo tempo si accentua la nostra pressione, nel finale il portiere romanista deve prodursi in un miracolo su Zavaglio, poi Lenuzza riesce a superare l’estremo difensore romanista Panetti ma sulla linea salva un difensore.

Finisce in parità, paiono squadre simili ma la Roma arriverà quinta e noi retrocederemo a tavolino (ma avremmo comunque dovuto disputare uno spareggio salvezza).

Interessanti le fotografie per determinare il paesaggio intorno allo stadio, sono iniziati ormai i lavori per la Curva Sud che sarà inaugurata a marzo 1958, cioè sette mesi dopo.

Fischiatissimo nella Roma l’ex udinese Menegotti coinvolto in un illecito due anni prima, curiosamente a fine campionato ad essere coinvolti in un illecito saremo noi.

