Atalanta-Pro Vercelli 3-1
Cominelli 2′
Bui 64′
Ciancamerla 90′ R


Stadio Brumana
22 ottobre 1939
6a Serie B 39/40
Quarta partita utile consecutiva, ospitiamo la Pro Vercelli, uno dei nostri pochissimi scontri con un’ex grandissima dell’epoca, ora decaduta.
La squadra piemontese retrocede in Serie B nel campionato 1934/1935 e non rimetterà mai più piede nella massima serie.

Alla sesta la incontriamo e battiamo a Bergamo, è l’Atalanta che vincerà per la prima volta la serie cadetta e tornerà in Serie A due anni dopo la prima storica promozione.
Ci sono timori per il terreno di gioco, piove da giorni, e per la fisicità dei piemontesi ma bastano due minuti per il solito Cominelli per sbloccare la partita.

Si va al riposo con il minimo vantaggio, poi raddoppia Bui a metà ripresa, chiudendo la partita.
Nel finale poi un rigore per i piemontesi riapre la partita stessa richiusa quasi subito da un altro rigore, segna il terzino specialista Ciancamerla fissando il punteggio sul 3-1 finale.
Applaude il pubblico alla fine, Bonilauri è stato il migliore in campo governando il centrocampo ma tutta la squadra ha fatto benissimo, tra il pubblico spicca una giovane ragazza che ha urlato tutta la partita (cosa infrequente per l’epoca, ancora più infrequente essendo una ragazza), spicca così tanto da esser citata in cronaca.

quindici gol nella Serie B 39/40

tre gol nella Serie B 39/40

tre gol nella Serie B 39/40