Atalanta-Monza 2-2 (2-0)

A. Ravasio 14′
Giacomo Cornolti 40′

Stadium della Clementina
19 marzo 1922
Torneo di Consolazione 21/22
10a Girone A

Pareggiamo con il Monza nel Torneo di Consolazione, in tribuna l’articolista discute con i soliti aficionados degli spostamente tattici, all’epoca normali o quasi.
Nel senso che il terzino Bianchi viene messo di punta e Ravasio da ala destra a centravanti, perlomeno il rientro di Fenili dopo l’infortunio viene applaudito da tutti indistamente.
Partono all’attacco i biancocelesti cioè il Monza, non è la seconda maglia ma i loro colori sociali in questi anni (semplicemente perchè alla loro nascita un commerciante regalò loro molta stoffa azzurra), passeranno poi a inizio anni trenta all’attuale biancorosso, colori della città.
Al quarto d’ora passiamo, un tiro molto effettato di Pierino Cornolti sfugge al portiere, riprende Ravasio e siamo in vantaggio.
A fine primo tempo raddoppia il Pierino Cornolti in azione personale, il tempo si chiude con un palo di Bianchi a sfiorare il terzo gol.
Cambia tutto nella ripresa, prendiamo due gol in tre minuti e rischiamo pure di andare sotto, deve retrocedere in difesa anche Bianchi (che in effetti è un terzino) per reggere.
Passato il momento negativo riproviamo a vincerla ma alla fine finisce pari, i giudizi sono relativamente positivi, si meritava di vincere ma all’epoca basta pochissimo per cambiare le partite.