Atalanta-Milan 1-1
Bertuzzo 40′
Stadio Comunale
31 dicembre 1977
12a Serie A 77/78
Il botto di Capodanno.

Terzultima di andata, ultimo giorno dell’anno: giornata fredda ma limpidissima, arriva per uno dei nostri due derby, che manca ormai da quattro campionati, il Milan di Gianni Rivera e si vede, siamo in trentacinquemila e i bagarini fanno ottimi affari, la Nord va via a diecimila lire, la Sud, dove ci sono circa cinquemila milanisti, addirittura a quindicimila, circa cinque volte il prezzo ufficiale.

Perfino l’attore bergamasco Bosetti arrivato apposta da Roma non è provvisto di biglietto e riesce a entrare solo grazie ad un dirigente atalantino ma per il resto dei senza biglietto l’unica possibilità è intrufolarsi agli ingressi, non esistono ancora tornelli e prefiltraggi, c’è solo un omino che strappa i biglietti.

Si arriva a staccare i tabelloni pubblicitari fuori dalla Sud per scavalcare utilizzandoli come passerella sopra la recinzione, mentre in Nord, per personale esperienza, non entra più nemmeno uno spillo, ma dall’ultimo gradino in cima lo spettacolo è davvero stupendo.

Noi stiamo facendo un bel campionato, il problema è che in casa proprio non si vince, alla fine le vittorie saranno solo due (con Verona e Pescara, record negativo in assoluto) il tutto fortunatamente compensato dall’ottimo rendimento esterno.

Il Milan capolista è in lotta per lo scudetto (o almeno così crede, in realtà arriverà quarto e noi ci salveremo tranquilli) e viene per vincere.

Dopo dieci minuti di studio prima Sabadini rischia l’autogol per salvare su colpo di testa del Mastro poi una punizione di Eziogol, in campo con un inedito numero sette, sibila a fil di palo ed è ancora Albertosi a dover salvare su tiri di Rocca e ancora del Mastro, tutto questo in un quarto d’ora.

Verso la mezzora però perdiamo palla in uscita, o meglio su appoggio di Marchetti Scala si fa anticipare da Collovati, la palla schizza verso Rivera che stava rientrando come compagni e avversari, il capitano rossonero parte verso Pizzaballa e lo batte con un sinistro sul primo palo a mezz’altezza.

Reagiamo subito, Bertuzzo ruba palla a un Collovati che cerca di esibirsi in un palleggio aereo, e arriva davanti al portiere milanista che salva in uscita.

Quando però mancano cinque minuti al termine del primo tempo Tavola conquista una punizione dal limite, Festa tocca a Eziogol che questa volta con il suo sinistro infila barriera e portiere, dalla Nord è uno spettacolo, si vede subito che la palla entrerà, è il botto di Capodanno.

Nei residui cinque minuti però è ancora Bertuzzo decisivo nella nostra area con un salvataggio in acrobazia a impedire che il pallone arrivi a Maldera solo davanti alla porta poi è Calloni a colpire una clamorosa traversa e finalmente finisce un primo tempo ricco di emozioni.

Il secondo tempo è sofferto, il Mastro salva sulla linea e poi Rivera arriva ancora solo davanti a Pizzaballa in tempestiva uscita, il capitano rossonero deve allargare troppo il diagonale che esce a fil di palo.

Non riusciamo più a uscire, è quasi un assedio, entra Manueli per Scala ma siamo sempre chiusi nella nostra metà campo, però reggiamo e finisce così.

Rivera si becca un’ammonizione per proteste e i milanisti si sfogano con il classico Serie B non sapendo che entro cinque anni ci finiranno anche loro e pure due volte, la prima a tavolino e la seconda sul campo tanto per distinguersi.


due gol nella Serie A 77/78