Atalanta-Lecce 3-1
Scala 45′ R
Fanna 62′
Scala 69′
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/1977-06-05-A-Lecce-1-1-1024x688.jpg)
Stadio Comunale
5 giugno 1977
36a Serie B 76/77
Terzultima di campionato, possiamo solo vincere per rimanere in corsa per la Serie A, il Lecce (con la coccarda tricolore di vincitore della Coppa Italia di Serie C dell’anno prima) si impegna alla morte come è anche giusto ma la settimana è stata piena di polemiche.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-2.jpg)
La domenica precedente, mentre noi perdevamo a Vicenza il Lecce aveva ceduto in casa al Pescara (unica sconfitta casalinga per i pugliesi in tutto il campionato), in settimana sempre i giallorossi avevano saltato la prevista partita di Coppa Italia con il Vicenza per divergenze con il loro presidente sui premi partita arrivando così perfettamente riposati a Bergamo.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/1977-06-05-A-Lecce-3-1024x781.jpg)
Insomma la gara è stata caricata e nel primo tempo tutta la tensione si trasferisce sul campo, noi attacchiamo e creiamo ma non passiamo, in compenso sull’unica azione passa il Lecce alla mezzora, sul Comunale scende il gelo, il sogno promozione pare svanire.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-6-945x1024.jpg)
Negli ultimi due minuti del primo tempo però cambia tutto, i giallorossi rimangono in dieci per un’espulsione, a forza di dare calci prima o poi qualcuno al secondo giallo arriva.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-8-857x1024.jpg)
Allo scadere Mastropasqua si avventura in area avversaria e si procura un rigore peraltro netto, dopo l’errore di Piga a Vicenza c’è un pò di paura ma c’è Gusto Scala che manda la palla a sinistra e il portiere a destra, andiamo al riposo in parità e abbiamo un tempo per vincere con un uomo in più.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/1977-06-05-A-Lecce-4-1024x761.jpg)
Nella ripresa l’assedio è totale, creiamo tantissimo ma ci vuole un’invenzione di Fanna a mezzora dal termine, il rasoterra del biondino è imprendibile, è il gol che fa esplodere il Comunale.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-7.jpg)
Passano pochi minuti e il gol della sicurezza è di Scala con un gran esterno al volo dal limite, è un rasoterra che dalla Nord vediamo da lontano insaccarsi a fil di palo con il portiere che pare rincorrere il pallone.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/1977-06-05-A-Lecce-5-570x1024.jpg)
A questo punto la partita è vinta e lo spavento passato, il pubblico applaude (ora è facile però), nel primo tempo sullo 0-0 e sullo 0-1 lo stadio era silenzioso, solo la Nord ha incitato in modo addirittura commovente, ricordo bene il terrificante casino essendoci in mezzo.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-9.jpg)
E’ stato talmente determinante l’apporto della Nord, in pratica di Commandos, Ultras e delle neonate Brigate che il giorno dopo la stampa locale, per la primissima volta, lo rileva in addirittura due distinti articoli.
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/1977-06-05-A-Lecce-1017x1024.jpg)
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2024/06/1977-06-05-A-Lecce-10.jpg)
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2023/02/Scala-9-2.jpg)
cinque gol nella Serie B 76/77
![](https://www.atalantastory.com/wp-content/uploads/2020/06/Fanna-2.jpg)
cinque gol nella Serie B 76/77