Atalanta-Juventus 2-2 (0-2) (8-8 dopo supplementari e rigori)
Rinaldo Olivieri 51′
Rino Marchesi 72′ R

Stadio Comunale
7 aprile 1960
Coppa Italia 59/60
Quarti di finale
Partita unica
Si gioca di giovedì pomeriggio alle sedici la partita secca per i quarti di finale della Coppa Italia.
La Juventus è campione d’Italia in carica e vincerà pure nella stagione in corso, il primo tempo si chiude sullo 0-2 con i gol di Sivori e del futuro atalantino Umberto Colombo.
Nella ripresa accorcia subito Olivieri e un rigore del solito freddissimo Marchesi pareggia a un quarto d’ora dal termine.

Si va ai supplementari, senza esito, si passa allora ai rigori.
Il regolamento è diverso dall’attuale e parecchio strano, si tirano sei rigori con un solo rigorista per squadra, se dopo la serie di sei persiste la parità si va al sorteggio.

I due rigoristi, Montico per la Juventus e ovviamente l’infallibile Marchesi per noi, li segnano tutti e dodici a quel punto solo la monetina può spezzare l’equilibrio, la sorte favorisce la Juve che poi vincerà pure la Coppa Italia.

due gol nella Coppa Italia 59/60

un gol nella Coppa Italia 59/60