Atalanta-Juventus 1-1
Del Medico 86′

Stadio Comunale
4 novembre 1945
4a Serie A Alta Italia 45/46
Alla quarta giornata arrivano il primo gol e il primo punto del dopoguerra.
Arrivano contro la Juventus nientemeno, in una partita condotta all’attacco dai bianconeri, noi ci difendiamo con ordine e a cinque dal termine andiamo addirittura in vantaggio con Del Medico che devia un traversone di Colombelli, il portiere che è Sentimenti IV tocca ma non trattiene, pallo sul palo e poi, lentamente, in rete.
Mancano appunto solo cinque minuti ma succede di tutto, la Juve si rovescia in avanti, mischie in area atalantina, viene espulso per proteste Sentimenti III e proprio al novantesimo arriva, curiosamente, il rigore per i bianconeri.
Pare che in realtà il centravanti ospite Piola abbia colpito Gallo e che questi abbia scioccamente reagito a palla lontana, l’arbitro di tutto questo vede solo quest’ultima reazione e dà il rigore.

La stampa d’epoca bergamasca fa notare che, sempre curiosamente, è il terzo rigore in quattro partite per la Juve, tutti nel finale, tutti hanno fruttato punti; insomma è bello sapere che certe tradizioni iniziano da lontano.
Scoppia un rissone generale, entrano in campo gli allenatori e i dirigenti a cercare di separare i giocatori, l’arbitro nella mischia si prende un calcio nel sedere ma alla fine si riesce a fare battere il rigore.
Il bello arriva ora, a battere il rigore è lo specialista juventino che è il portiere, Sentimenti IV, che segna e fa il gesto dell’ombrello a Casari che non ci vede più dalla rabbia, il nostro estremo difensore si mette a inseguire il collega per tutto il campo, e di nuovo scoppia un generale parapiglia.
Finisce 1-1 ma non finisce la rissa, gli atalantini prendono a calci la porta dello spogliatoio juventino e si evita per un pelo che si prosegua dopo la doccia.

sei gol nella Serie A Alta Italia 45/46