Atalanta-Inter 1-0 (1-0)
Flemming Nielsen 5′

Stadio Comunale
3 marzo 1963
24a Serie A 62/63
Battiamo anche al ritorno l’Inter che poi vincerà il campionato, dopo l’uno a due dell’andata vinciamo pure a Bergamo, quattro punti contro i futuri campioni d’Italia.

Stadio pieno, 28.000 presenti, è una bella giornata di sole.

All’annuncio della formazioni desta sorpresa la scelta del mago Herrera che schiera a sorpresa Picchi e Di Giacomo che erano in dubbio con il risultato che l’Inter giocherà circa in nove e mezzo, Picchi zoppicando, Di Giacomo all’ala fermo, i cambi ovviamente ancora non esistono.

Partiamo subito all’attacco, dopo cinque minuti c’è un lancio di Da Costa, due interisti esitano, Nielsen tira subito, il portiere Buffon esita pure lui, la palla gli va sul ginocchio e poi in rete.

La reazione dell’Inter è soprattutto affidata a Jair ma Pizzaballa c’è sempre, lo zoppicante Di Giacomo segna in fuorigioco e pure aggiustandosi la palla con una mano.

Di Giacomo si deve mettere all’ala non potendo uscire, il pubblico interista invoca il nome dell’ex atalantino Maschio che è all’Inter ma ovviamente non può entrare.

Nielsen protesta per i continui falli fischiati su Jair, le punizioni di Corso sono ormai gli unici pericoli, nella ripresa prosegue l’assedio interista che però senza un uomo non può esser particolarmente efficace, in compenso piovono ammonizioni, alla fine saranno tre per noi e zero per loro.

Al quarto d’ora però Jair si ritrova dopo una mischia la palla del pari ma Pizzaballa gli esce subito addosso mandando in angolo.

E’ l’ultimo pericolo, l’Inter si spegne e noi in contropiede sfioriamo più volte il raddoppio con Gentili e Christensen ma finisce 1-0, va benissimo lo stesso.

Non esiste ancora la Supercoppa altrimenti la stagione successiva avremmo ritrovato i biscioni, infatti è l’anno del nostro trionfo in Coppa Italia.

cinque gol nella Serie A 62/63