Atalanta-Cagliari 1-0 (0-0)

Gerry Hitchens 76′

Stadio Comunale
27 febbraio 1966
23a Serie A 65/66

Torniamo a vincere dopo due mesi esatti, un gol del nostro centravanti inglese Hitchens quando manca ormai un quarto d’ora al termine regala due importantissimi punti.
Lo stadio è pieno, è un’occasione troppo importante per noi per mancarla ma ci sono anche molti sardi con bandiere rossoblu, il Cagliari è alla seconda stagione in Serie A nella sua storia e c’è molto entusiasmo.
Guidati da Nova e Danova assediamo subito l’area avversaria ma non passiamo, il portiere Mattrel (ex Juventus e nazionale) è impegnato ma se la cava, viene salvato anche dalla parte superiore della traversa.
Dietro non corriamo rischi, c’è già un giovane Riva negli ospiti ma è troppo solo per pungere, nella ripresa ricomincia l’assedio, ormai il Cagliari non esce più e Mattrel deve volare un pò ovunque tanto che a metà ripresa in uno scontro si infortuna e deve entrare il dodicesimo, il futuro atalantino Pianta.

E la prima volta che a Bergamo viene applicata questa nuova regola.
Gli è andata pure bene, la regola del dodicesimo è stata appena introdotta in questa stagione.
Dieci minuti dopo altra punizione dal limite, altra mischia, Pianta esce e si scontra non è chiaro con chi, Hitchens raccoglie e segna, l’arbitro convalida tra le proteste dei sardi.
Fortunatamente almeno il dodicesimo appena entrato si rialza e può condurre a termine la partita, ormai ci siamo sbloccati e ancora l’inglese va vicino al raddoppio, l’allenatore del Cagliari si fa butta fuori per proteste e conduciamo in porto tranquillamente la vittoria, Hitchens ha risolto un bel problema.
Il simpatico Gerry è un attaccante fisico ma non molto tecnico, l’abbiamo incontrato nella finale di Coppa Italia del 1963 quando era al Torino, a Bergamo rimane due stagioni facendo abbastanza bene poi andrà proprio al Cagliari.
Dopo esser tornato in Inghilterra morirà purtroppo sul campo giocando una partita di vecchie glorie nel 1983.

Gerry Hitchens
sei gol nella Serie A 65/66