Atalanta-Cagliari 0-0

Stadio Comunale
28 gennaio 1973
16a Serie A 72/73
Prima di ritorno e, come all’esordio in campionato, blocchiamo il Cagliari di Riva sullo 0-0.

In effetti non è più il Cagliari dello scudetto di tre anni prima, arriverà a centroclassifica mentre noi retrocederemo in modo assurdo all’ultima giornata.

La partita è noiosa, il nostro portiere Grassi è il più impegnato, specie dalle bombe di Riva, specie nella prima metà del primo tempo.

Noi siamo più pericolosi nella seconda metà della prima frazione con Vernacchia ma nel finale del tempo il terzino cagliaritano Mancin ha l’occasione più grande della partita ma la sbaglia.

Nella ripresa niente di particolare, la solita bomba di Riva respinta fa Grassi a pugni chiusi, qualche mezza occasione per noi specie con Scirea che fa il centrocampista (fermandosi qualche volta a coprire il libero di ruolo Savoia) si vedono già le sue notevole doti nonostante abbia solo 20 anni, a momenti segna in mezza girata volante.

Finisce pari e senza gol, inevitabile.
