Atalanta-Udinese 4-2

Gaddoni 26′
Cominelli 43′
Pagliano 60′
Appiani 87′

Stadio Brumana
10 settembre 1939
Coppa Italia 39/40
Secondo turno
Partita unica

Alla Coppa Italia partecipano tutte le squadre di Serie A, B e C, in totale 156 squadre, si copia la Coppa d’Inghilterra e si fa benissimo a farlo.
Le squadre di Serie C giocano un turno preliminare, poi vengono sorteggiate quattro squadre della serie cadetta per fare a loro volta un turno preliminare in partita unica (per passare da 18 squadre a 16).
Non siamo particolarmente fortunati, veniamo sorteggiati ma perlomeno giocheremo in casa ospitiando l’Udinese che è in Serie B come noi, però poi noi vinceremo il campionato e torneremo in Serie A, loro rimarranno in cadetteria.
Buon pubblico, è una bella giornata, nel primo tempo giochiamo con il sole negli occhi e all’epoca è un fattore che conta (anche perchè non esistono le curve e quindi non ci sono ostacoli), subiamo un pò ma a metà tempo passiamo con Gaddoni servito da Pagliano.

Paradossalmente in sei minuti andiamo sotto, la difesa non è proprio attenta, a fine primo tempo pareggia Cominelli segnando da fuori su un ribattuta di un difensore, si va al riposo sul 2-2.
Nella ripresa giochiamo solo noi, non siamo più contro sole, prima Cominelli prende un palo interno, poi Pagliano segna con un tiro al volo sotto la traversa, l’unica parata di Borgioli tiene il vantaggio e nel finale Gaddoni salta cinque uomini, il portiere, il palo respinge, si crea una mischia risolta dal giovane Appiani, è il 4-2 finale.
E’ iniziata la nuova stagione e in Europa è iniziata da dieci giorni la Seconda Guerra Mondiale con l’attacco alla Polonia.

Giovanni Gaddoni
un gol nella Coppa Italia 39/40
Severo Cominelli
un gol nella Coppa Italia 39/40
Mario Pagliano
tre gol nella Coppa Italia 39/40