Atalanta Commandos Notiziario n.2 anno IV

Secondo numero della stagione 77/78 siamo tornati in Serie A, per la terza giornata arriva la Lazio.

Fabio a pagina due racconta la sua prima volta all’Atalanta, il racconto prosegue a pagina tre con altri aneddoti a tinte nerazzurre.

Pagina quattro ospita il punto della situazione del gruppo, sta per arrivare la nuova stampatrice per sostituire il vecchio ciclostile (lo vedremo nei prossimi numeri).

Altri problemi affrontati sono la difficoltà a reperire i bus per le trasferte, ormai gli incidenti scoppiano spesso e le ditte si rifiutano (anche giustamente).

Dopo la stampatrice in arrivo anche un nuovo armadio per la sede, in ultimo la breve notizia di un “vertice” ultras in un bar di Via Broseta con gli esponenti di Brigate Ultras Sbandati e ovviamente Commandos.

A pagina cinque inizia un lunghissimo articolo di Marco su quanto accaduto nel post partita della prima di campionato con il Perugia.

Si parla ancora della difficoltà a reperire mezzi di trasporto per le trasferte, la Ditta Algeri non ha rinnovato il contratto, si riporta un articolo abbastanza delirante del giornalista de “La Notte” Giangavino Sulas (purtroppo scomparso proprio quest’anno) dove gli ultras della Nord vengono descritti in moto del tutto assurdo.

Marco cita pure un altro episodio assurdo della trasferta di Bologna, dove un membro dei Commandos è stato picchiato dai bolognesi e, incredibilmente, pure da un atalantino che l’aveva accusato di esser un attaccabrighe.

Tutto l’articolo di Marco occupa più di quattro pagine, un record per la fanzine dei Commandos, termina addirittura a pagina dodici per mancanza di spazio.

Marco Aiossa a pagina dieci fa un’anteprima della trasferta successiva che sarà a Verona, non può mancare il ricordo di sei anni prima quando i Commandos vennero fondati, dicembre 1971 con i nomi dei sette fondatori.

A pagina undici e dodici l’intervista al giocatore, in questo caso il neoacquisto Luigi Manueli.

Pagina dodici ospita la fine dell’intervista a Manueli, la fine del torrenziale articolo di Marco Pacati e il conseguente annuncio che i Commandos non potranno organizzare la trasferta di Verona causa assenza dei mezzi di trasporto.

In effetti gli atalantini presenti al Bentegodi saranno comunque tanti e arriverà pure la prima vittoria del campionato, l’intervista a Manueli porta fortuna perché arriva pure il suo gol.

Pagina tredici con il solito quiz sulla successiva partita casalinga che sarà contro il Napoli.

Pagina quattordici e quindici con le informazioni sulla partita di giornata contro la Lazio, c’è pure una caricatura del simbolo dei biancocelesti (caricatura tratta da una copertina di Topolino dell’anno prima)

Proseguono i precedenti con la Lazio a pagina sedici, in mancanza della rete ovviamente un servizio utile per gli appassionati all’epoca che hanno solo gli almanacchi come fonte statistica.

Ci sono anche gli auguri per i giocatori che compiono gli anni in quei giorni, Andena, Mei e Libera che risponde all’augurio siglando il suo primo gol proprio con la Lazio come richiesto nell’articolo (purtroppo il compleanno è una volta sola l’anno e in totale Libera ne segnerà solo tre).

Schedina classifica e i ricordi personali di Dedo sui precedenti con i laziali, ricordi molto interessanti per capire l’epoca e come si svolgevano le trasferte.